«L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.» Luca Borsa ci ha tenuto a chiudere il suo Open Toast! con questa frase di George Bernard Shaw e in effetti è vero: finché tieni in movimento la mente non ti farai raggiungere dalla pigrizia o dall’avanzare dell’età. E il gioco è il modo più naturale e meno impegnativo per farlo.
Luca Borsa è un autore di giochi da tavolo e in quanto esperto di questa materia si è prestato con entusiasmo a consigliarci alcuni giochi da tavolo, una lista utilissima per esempio nei prossimi giorni di vacanza, tra 25 aprile e Primo maggio.
La scala dei fantasmi (Devir)
Una scala tortuosa conduce nell’angolo più alto di un rudere dove abita un vecchio fantasma: alcuni bambini coraggiosi salgono in punta di piedi i gradini consumati e fanno a gara a chi sarà il primo a spaventare il vecchio fantasma. Il vecchio fantasma, però, conosce bene questo vecchissimo gioco e ha incantato segretamente il dado speciale per trasformare i bambini in fantasmi, uno dopo l’altro.. Chi sarà il primo ad arrivare al vecchio fantasma? Indicato per bimbi dai 4 anni in su, da 2 a 4 giocatori.
http://www.devir.it/prodotto/la-scala-dei-fantasmi/
Balloons (Chicco)
Con Balloons i bambini imparano che la vittoria si raggiunge tutti insieme, cooperando e aiutandosi: ce la faranno i palloncini a raggiungere il sole prima che la nuvola lo vada a oscurare? Indicato per bimbi dai 3 anni in su, da 1 a 4 giocatori.
https://www.chicco.it/prodotti/8058664080939.baloons.giochi.giochi-di-societa.html
Rhino Hero (Haba)
Rhino Hero scala impavido le case più alte da dove tiene sott’occhio furfanti e birbanti. È forte come un leone e scaltro come una volpe ma anche pesante come un rinoceronte. E la sua mole fa vacillare anche i grattacieli più solidi. Riuscirà Rhino Hero a costruire un saldo grattacielo?
Indicato per bimbi dai 5 anni in su, da 2 a 5 giocatori.
https://www.haba.de/it_IT/rhino-hero–004783
Pandemic (Asmodee)
Il destino dell’umanità è nelle nostre mani: siamo parte di una squadra antibatteriologica il cui compito è arginare l’avanzata di quattro malattie letali, trovando allo stesso tempo le loro cure. Assieme ai compagni di squadra viaggeremo per tutto il globo nel tentativo di arginare le contaminazioni e alla ricerca delle risorse necessarie per le cure. Nel corso degli anni sono state realizzate diverse espansioni ufficiali distribuite anche in Italia e nel 2015 è uscito anche Pandemic: Legacy, che Boardgamegeek ha decretato miglior gioco dell’anno nel 2016. La particolarità di Pandemic: Legacy è che ci si può giocare una sola volta. Nella confezione ci sono scatole misteriose e mazzi sigillati che non si possono aprire finché non è il gioco a deciderlo. Dai 2 ai 4 giocatori.
http://www.asmodee.it/linea_pandemia.php
Unlock! Escape Adventure (Asmodee)
È un originale gioco di carte cooperativo che permette di vivere le atmosfere tipiche di una escape room comodamente seduti al tavolo di casa. Tra indizi, indovinelli e rompicapi vari, grazie anche al supporto di una app scaricabile gratuitamente su smartphone, lo scopo è fuggire da una serie di scenari decisamente fuori dal comune come l’isola di un eccentrico miliardario o la meravigliosa Terra di Oz. Da 1 a 6 giocatori.
http://www.asmodee.it/giochi_unlock.php
Insoliti sospetti (Cranio Creations)
È il gioco da tavolo che parla dei pregiudizi. Un criminale, tanti investigatori: il testimone non è molto loquace dunque bisogna porgli le giuste domande e usare tutti i nostri pregiudizi per capire chi è il colpevole del crimine. Da 3 a 18 giocatori.
http://www.craniocreations.it/prodotto/insoliti-sospetti/
Dixit (Asmodee)
È un gioco dove dobbiamo far capire a qualcuno (ma non a tutti) cosa abbiamo davanti. Giganti, folletti e cavalieri su arcobaleni sono i principali attori che ritroviamo sulle carte del gioco e che dovremo saper raccontare per vincere la partita. Da 3 a 6 giocatori.
http://www.asmodee.it/giochi_dixit.php
Ticket to ride (Asmodee)
Ha vinto il premio Spiel des Jahres nel 2004 come miglior gioco per famiglie dell’anno: Ticket to Ride è un gioco di avventura ferroviaria. I giocatori accumulano carte di vari tipi di treni per prendere il controllo delle linee ferroviarie che collegano le città di tutto il Nord America e vincere il gioco. Da 2 a 5 giocatori.
http://www.asmodee.it/linea_t2r.php
Villa Paletti (Zoch Verlag)
È un gioco di abilità e destrezza, ha vinto il premio Spiel des Jahres nel 2002. Il Signor Paletti aveva solo un obiettivo nella vita: ristrutturare la villa di famiglia riutilizzando le vecchie colonne costruite da suo nonno. Tutto quello che deve fare è rimuoverle dal primo piano e posizionarle più su, in modo che possano sostenere i nuovi pavimenti.Da 2 a 4 giocatori.
bit.ly/villapaletti
Il suo gioco preferito si chiama Quarto (Gigamic, distribuito da Oliphante), un gioco da tavolo astratto ideato da un matematico svizzero. È una variante del gioco del tris in cui il giocatore ha davvero in mano il proprio destino.
bit.ly/quartogame
Guarda il video del terzo incontro “Come nasce un gioco da tavolo?” con Luca Borsa
Ascolta il podcast del terzo incontro “Come nasce un gioco da tavolo?” con Luca Borsa
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy